MASSIMO BILIORSI
Cronaca

La grande eredità di Franco Battiato. Incontro tra musica e filosofia

Appuntamento il 22 luglio in Piazza del Campo con La Cruna del Lago e l’Orchestra Sinfonica Internazionale

Franco Battiato è un ispirato crocevia di musiche e filosofie: martedì 22 luglio troverà il luogo ideale Piazza del Campo (ore 21,30) di incontro con il gruppo La Cruna del Lago e l’Orchestra Sinfonica Internazionale, con la special guest Antonella Ruggiero. "Omaggio a Franco Battiato": il repertorio è quanto mai vasto, un mare di sperimentalismo, frenetico pop e partitura contemporanea: Battiato è tutto questo e ben altro ancora. Ma c’è una parola che bene unisce, e ci fa comprendere gli intenti artistici della serata, organizzata nel calendario "Sboccia l’estate 2025" dall’Amministrazione Comunale. Questa parola magica è di sole quattro lettere: Prog. Un genere musicale, il progressive, che mette assieme i dischi migliori del grande musicista siciliano, ci vengono alla mente Fetus, Pollution e altri capolavori, con gli intenti che proprio il gruppo La Cruna dell’Ago segue da tempo e che abbiamo visto aprire concerti di "dinosauri" del rock come il Banco del Mutuo Soccorso oppure soli protagonisti di un genere che fonde il rock con la classica. Una produzione collaudata e resa ancora più stabile da tutta una serie di appuntamenti già iniziati da tempo. Il resto è affidato al sinfonismo dell’Orchestra Sinfonica Internazionale, diretta dal maestro Leonardo Quadrini e dai conosciuti ricami della voce di Antonella Ruggiero, capace di interpretare e offrire quel tocco in più se non necessario perlomeno iperbarico per lo spettatore, sulle note di quel sacerdote della musica volato chissà dove il 18 maggio 2021 perché la più grande dichiarazione d’amore è sempre la presenza.

Massimo Biliorsi