MASSIMO BILIORSI
Cronaca

Jazz & Wine in Montalcino. Sul palco Kenny Barron

Martedì alle 21,45 al via la rassegna tra le storiche mura del Castello Banfi. Concerto di uno dei più grandi pianisti al mondo con il suo trio.

Il musicista Kenny Barron

Il musicista Kenny Barron

L’apertura della 28° edizione di ’Jazz & Wine in Montalcino’ è affidata all’eleganza musicale di Kenny Barron, definito il pianista più lirico del nostro tempo. Una rassegna dal sapore internazionale eppure così legata al suo territorio: si comincia al castello Banfi, il calendario è nato proprio con la collaborazione fra questa azienda vinicola con la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club e il comune di Montalcino, martedì (ore 21,45) con ’Legend of Jazz Kenny Barron Trio’.

Sul palco con il mito Barron ci saranno Kiyoshi Kitagawa al contrabbasso e Johnathan Blake alla batteria. Non sono lontani i giorni in cui l’autorevole Los Angeles Times definì Barron "uno dei migliori pianisti jazz al mondo": del resto la sua abilità è proprio quella di ammaliare e conquistare ogni tipo di pubblico, non solo il più sofisticato che lo segue da molto tempo, da quando suonava accanto a miti come Dizzy Gillespie. Ma è già un mostro sacro già negli anni settanta: è stato coinvolto in grandi progetti musicali, soprattutto con il contrabbassista Ron Carter. Negli anni ottanta ha suonato in quartetto e in duo con Stan Getz. Molti appassionati si ricordano quando Kenny Barron formò la band di successo ’Sphere’, dedicata al repertorio di Thelonius Monk. Poi una lunga e luminosa carriera solistica fino ai giorni nostri. Aver affidato l’apertura del ’Jazz & Wine’ a lui, è il segno di continuità e certezza di successo. Dietro il talento c’è tutto un viaggio di grande coerenza e di originale ispirazione: Kenny Barron ha al suo attivo oltre quaranta album da leader e numerosi premi, tra cui 13 nomination ai Grammy e il titolo di Nea Jazz Master. Da oltre un decennio, guida un affiatato trio che si avvale di due purissimi talenti come Kiyoshi Kitagawa al contrabbasso e Johnathan Blake alla batteria.

Intanto tutti si possono annotare anche il prossimo appuntamento previsto per mercoledì 23 luglio, sempre a Castello Banfi, dove arriva "Enrico Pieranunzi Trio". Sul palco accanto al noto pianista, eccellenza assoluta del jazz italiano, saliranno Francesco Petreni, batterista senese di notevole qualità tecnico-musicale, e il fenomenale contrabbassista danese Thomas Fonnesbaek, con il quale ha una collaborazione pluriennale da cui sono nati album intensi e travolgenti. Un trio da non perdere, considerato tra le migliori formazioni europee.

Massimo Biliorsi