Cinema a Poggibonsi. Ecco i dati, letti con l’aiuto di Mario Lorini. Il 2022 ha chiuso con una perdita del 50% a livello nazionale in termini di presenze rispetto alla media dei 3 anni pre-pandemia. Ma la fine dell’anno ha segnato una bella inversione di tendenza che sta proseguendo nel 2023. L’uscita di film importanti (Avatar su tutti, ma anche Otto Montagne, Il Grande Giorno, Tre di troppo, Fabelmans) hanno fatto registrare risultati che invitano all’ottimismo. Strada lunga come dicevamo. In questo le sale della Valdelsa hanno avuto dati meno negativi: Politeama -44% presenze, Certaldo -45%, sempre sulla media dei 3 anni pre-pandemia 2017-18 e 2019. Il Garibaldi invece perde il 30% quindi molto meno, frutto questo del lavoro di fidelizzazione che non si è mai fermato e che ora deve essere allargato. Il 2023 sta procedendo con dati migliori segno che la strada si sta spianando. Saranno necessarie iniziative che pongano l’attenzione su cinema in sala e l’elemento aggregativo. Si guarda anche all’estate, periodo non facile sul quale verrà messa in campo una campagna promozionale perché a livelli internazionale nel 2023 usciranno film di grande impatto: La sirenetta, Indiana Jones, Fast X, Mission Impossible. La mancanza di europei e mondiali di calcio è un’occasione. Con coraggio, lavoro e pazienza è possibile, le sale valdelsane continueranno a lavorare per mantenere questa posizione di livello nel panorama cinematografico. Fabrizio Calabrese