
di Marco Brogi
Cinque per mille Irpef: boom di contributi a favore della Misericordia di Poggibonsi. In Valdelsa la Confraternita cittadina è l’associazione che ha raccolto più donazioni: ben 36.619 euro, per un totale di 1.504 contribuenti, tante infatti le persone che hanno deciso di devolvere il 5 per mille alla Misericordia poggibonsese, che utilizzerà la somma per il potenziamento del parco macchine. "Sono stati pubblicati i risultati delle preferenze del 2021 (redditi 2020)- spiega l’associazione di volontariato-. Nonostante la riduzione del reddito pro-capite dovuta al fermo imposto dal lockdown, e il maggior numero di enti ammessi al beneficio, ci confermiamo al primo posto in Valdelsa per numero di scelte e di importo erogato. Ringraziando tutti per la consueta fiducia, ricordiamo che quanto ottenuto servirà per il rinnovo degli automezzi, come avvenuto con la recente inaugurazione dell’ambulanza di primo soccorso.. La Misericordia conta attualmente 3.500 iscritti e oltre 150 volontari tutti i giorni in prima linea per la collettività. Tra loro anche tanti giovani, per fortuna. Un’attività, quella della Confraternita, a tutto tondo: trasporti sanitari a supporto del 118, trasporti sociali, assistenza, protezione civile, banco alimentare, Centro di Ascolto Anti-Usura, Microcredito di Solidarietà. Un’attività a 360 gradi che non si ferma mai, soprattutto nell’emergenza, settore che con l’ingresso recente di nuovi soccorritori di livello avanzato risulta notevolmente rafforzato. Tra l’altro, dal 4 al 29 luglio tornerà l’ appuntamento con Misestate: tradizionale iniziativa promossa dalla Misericordia per i bambini e le bambine dai 4 agli 11 anni che a luglio restano in città. Dal lunedì al venerdì, con ingresso 7,30- 8 e uscita 12,20 -13 potranno giocare e divertirsi seguiti dai volontari della Confraternita, alternando momenti di svago ai compiti per le vacanze. Per ulteriori informazioni e iscrizioni i genitori possono chiamare lo 0577937441 o recarsi alla sede della Misericordia.