Oggi alle 14.30 assemblea pubblica alla sala Fellini convocata d’urgenza dall’amministrazione per parlare delle conseguenze delle mancate riscossioni della TARI. Un problema complesso che coinvolge il bilancio comunale e le tasse sugli immobili alberghieri. La Corte dei conti ha chiesto al Comune di intervenire e nella riunione di oggi l’amministrazione vuole cercare il dialogo diretto con gli imprenditori. Oggi interverrà la società Terme Italia, soggetto gestore delle terme di Chianciano, con la presenza di Stefano Zaghis ad per Salice terme e consulente della holding, che interverrà per illustrare le opportunità dei finanziamenti del Ministero del Turismo. Il gruppo Terme Italia mette a disposizione degli operatori chiancianesi il focus perché ritiene che lo sviluppo del territorio passi anche attraverso riqualificazioni della ricettività, oltre che dalla nuova pelle delle Terme di Chianciano, in attesa di essere rivelata, nelle more del termine della procedura concorsuale. Sono richiesti, in questa misura che ha il 15% a fondo perduto, investimenti tra 500.000 e 10 milioni di euro. Due temi che possono sembrare disgiunti ma che cercano di lanciare lo sguardo oltre la drammatica crisi delle imprese alberghiere che non riescono più a pagare le tasse comunali. Anna Duchini