Saranno quelle del 3 e 4 dicembre, le prime aperture al pubblico della casa torre di Arnolfo di Cambio, recentemente acquistata dal Comune di Colle e che si colloca negli itinerari delle "Case della Memoria" della Regione Toscana, insieme a ‘Casa Leonardo’, ‘Casa Giotto’, ‘Casa Masaccio’, ‘Casa Piero della Francesca’ e ‘Casa Michelangelo’. Lo ha confermato l’assessore alla cultura Cristiano Bianchi, spiegando che la torre di Arnolfo è già perfettamente agibile e in ottime condizioni e che il progetto di riconversione in uno spazio museale sta prendendo forma. Nel progetto di lungo termine, Casa Arnolfo diventerà il fulcro del sistema museale cittadino, al quale si potrà accedere con biglietto unico dal Museo San Pietro e dal Museo del Cristallo (che riaprirà nel 2023) , passando per il Museo Archeologico, il cui progetto di riallestimento è stato presentato per un bando Pnrr ed è in attesa dell’esito, e per l’Under Museum of Contemporary Art (UMoCA) sotto le arcate di Ponte San Francesco.