
Un campo scuola di protezione civile al lago di Chiusi che coinvolge circa 40 bambini tra i 10 e i 13 anni e una spettacolare esercitazione nel centro storico di Chiusi Città. Sono le iniziative promosse dalle Pubbliche Assistenze di Chiusi, Torrita, Pienza e Chianciano, su input,del Dipartimento della Protezione Civile. Quella in svolgimento al Chiaro, con allestimento di un attrezzatissimo campo scuola, vede la partecipazione di 37 bambini. Con loro sono impegnati 24 operatori per la gestione del campo che sarà attivo fino al 14 luglio. Le ragazze e i ragazzi partecipano a visite presso vari dipartimenti della Protezione Civile e forze dell’ordine. Sono presenti i vigili del fuoco e la sezione cinofila Anpas. L’11 luglio, con la collaborazione col Servizio di soccorso alpino e speleologico toscano, si è svolta invece una esercitazione nei cunicoli e presso la torre campanaria di Chiusi Città, con l’intervento e l’impiego di ulteriori 20 operatori e svariati mezzi di soccorso. È stato simulato un primo intervento per trauma avvenuto nel percorso sotterraneo dei cunicoli sottostanti piazza del Duomo. La paziente è stata raggiunta dai soccorritori, spinalizzata, bloccata e imbarcata per procedere con il salvataggio tramite estrazione aerea dal pozzo di largo Cacioli. Quindi c’è stato un altro scenario e un’altra simulazione, con un intervento per infortunio sempre dentro la torre campanaria che in questo caso ha coinvolto due soggetti. Uno di questi è stato soccorso sul posto e trasferito poi in ambulanza al presidio di pronto soccorso. L’altro, bloccato e imbarcato sull’esterno della torre e da qui fatto calare grazie all’intervento del gruppo di soccorso alpino È stato possibile vedere tutte le fasi dei salvataggi grazie alle riprese fatte da più angolazioni dalle telecamere dell’emittente Idea Plus e proiettate in un maxischermo in piazza del Duomo. I bambini partecipanti e numerosi cittadini hanno così potuto assistere a tutta l’iniziativa con grande entusiasmo e calore. Grande soddisfazione dei volontari della Pubblica Assistenza di Chiusi che è stata la capofila dell’evento.
Massimo Montebove