Pino Di Blasio Prima toccherà all’Università per Stranieri, il 23 novembre, aprire l’anno accademico affidando a Ljudmila Stefanovna Petruševskaja, scrittrice russa, la lezione magistrale. Riceverà la laurea honoris causa dal rettore Tomaso Montanari e poi l’evento speciale, un concerto cabaret nel pomeriggio per la comunità accademica. Il giorno dopo, il 24 novembre, l’Università degli studi aprirà il suo 782° Anno accademico, il primo da rettore per il professor Roberto Di Pietra, affidando al professor Alberto Mantovani, direttore scientifico di Fondazione Humanitas, la lezione inaugurale. Due scelte opposte, ma che fotografano perfettamente l’identità rispettiva dei due atenei senesi. Il mondo del sapere è bello proprio perché è vario ed è un mosaico di culture diverse.