Poggibonsi ospiterà la presentazione del recente volume di Duccio Balestracci (nella foto) dal titolo ‘Il Duca: vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro’, edito da Laterza. È Astop, Associazione storica poggibonsese, a organizzare l’evento, patrocinato dal Comune, in programma sabato prossimo, 28 gennaio, presso la Sala conferenze di Accabì in via Giosuè Carducci con inizio alle 18. Nel corso dell’incontro, particolarmente atteso da studiosi e appassionati del periodo rinascimentale e oltre, saranno affrontati anche alcuni interessanti argomenti di storia locale. L’opera è dedicata a uno dei personaggi più significativi del Rinascimento italiano. Federico da Montefeltro nacque 600 anni fa a Gubbio. Nei capitoli è racchiusa la sua vita avventurosa di mecenate e mercenario, di umanista e di principe spregiudicato, grazie all’autorevole contributo di Duccio Balestracci, già professore ordinario di Storia medievale e Civiltà medievali all’Università degli Studi di Siena. Si è occupato di storia delle classi sociali in città e in campagna, degli aspetti della guerra e della festa, di storia della storiografia. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Medioevo e Risorgimento. L’invenzione dell’identità italiana nell’Ottocento (Il Mulino) e Stato d’assedio. Assedianti e assediati dal Medioevo all’età moderna. Si ricordano inoltre La battaglia di Montaperti (2017) e Il Palio di Siena. Una festa italiana (2019). Paolo Bartalini