Le ex studentesse del Parentucelli Arzelà sono state premiate ieri nella sala del consiglio regionale di Genova per il video realizzato nell’ambito del concorso indetto dalla Regione e dedicato al Giorno della Memoria. Insieme a loro anche i "colleghi" dell’Einaudi-Chiodo di Spezia e altri istituti liguri. Il lavoro delle studentesse sarzanesi "Morire nell’indifferenza, rinascere nella memoria" ha puntato su danza e poesia, si intitola. Hanno ricevuto il premio della XV edizione del concorso Valentina Lazzini e Asia Boldrini neo diplomate dell’indirizzo turistico. Valentina e Asia hanno vinto una borsa di studio da 1.500 euro e parteciperanno a un pellegrinaggio nei luoghi della Shoah. Il riconoscimento è stato consegnato anche a altre tre ex studentesse del Parentucelli Arzelà: Elena Cuomo (5G Agrario) e Veronica e Valentina D’Attardi (5M Economico). La prima ha sviluppato un elaborato sulle atrocità sui bimbi nei campi di concentramento, le altre hanno raccontato la deportazione di due ragazzi spezzini Franco Cetrelli e Adriana Revere. Cuomo e le sorelle D’Attardi sono tra i vincitori dell’edizione precedente 2020-2021, premiati oggi a causa delle restrizioni per la pandemia. Premiati anche gli studenti dell’Einaudi-Chiodo Roberto Gabelloni, Lucia Isabella Fasulo, Fattima Ez Zaouia, Tommaso Mancardi e Axel Vergassola.