In ambito socio-sanitario la Misericordia di Prato ha 138 posti per il servizio civile universale col progetto Ruote solidali. Le sedi coinvolte sono: quella centrale di via Galcianese, dove sono richiesti 12 volontari; Cafaggio 2; Capalle e Chiesanuova 4 ciascuno; Migliana 2; Narnali e Vernio quattro per ognuna; Vaiano sei; Capezzana e Castelnuovo-Fontanelle 8 a testa; Coiano sei; 8 ancora Grignano e 8 a Iolo; 10 a Mezzana; 12 a Seano e a Calenzano; 6 a Galciana; 12 a Montemurlo e 10 a Oste. Le attività da svolgere sono legate ai servizi di trasporto sociale, di emergenza-urgenza 118 e protezione civile e verrà fornita tutta la formazione necessaria, compresi i corsi di primo soccorso. Informazioni: 0574.609742 o serviziocivile@misericordia.prato.it. Nei Comuni medicei il servizio civile universale si può fare alla Misericordia di Carmignano (055.8712206) e a quella di Poggio a Caiano (055.8777106). Anche il mondo dei donatori di sangue è alla ricerca di giovani e quelli che parteciperanno al servizio civile in Avis saranno impegnati in attività di sensibilizzazione nelle scuole e nei contesti giovanili. A Prato c’è un posto disponibile nel programma Il dono che serve in Toscana. Sul sito www.avistoscana.it tutte le informazioni. L’Associazione Tumori Toscana propone il coinvolgimento di 5 volontari ne "Una rete per il malato oncologico. Assistenza domiciliare, hospice e cure palliative 2023". Di questi, tre saranno dislocati su Firenze e due su Prato. Informazioni, per tutti su www.politichegiovanili.gov.it o www.scelgoilserviziocivile.gov.it.