Sandro Veronesi: "Mio padre e il modellino di Moore"
Il modellino in scala della "Forma squadrata con taglio" di Henry Moore che dalla prima metà degli anni '70 è il simbolo della Prato contemporanea è esposto nella mostra "Henry Moore, il disegno dello scultore", che s'inaugura il 18 gennaio al Museo del Novecento di Firenze, dove resterà aperta fino al 18 luglio. Assieme al modellino, realizzato dallo stesso Moore, sono esposte, in scala, anche le fondamenta che sostengono il monumento, interrate nel prato di piazza San Marco. A progettare il basamento su cui si poggia l'opera fu Giannino Veronesi, ingegnere capo dell'Ufficio tecnico del Comune di Prato all'epoca in cui l'opera venne installata in città. Veronesi ricevette im dono da Moore il modellino della scultura e successivamente lo corredò del modello in terracotta delle fondamenta.
Sandro Veronesi, scrittore due volte vincitore del Premio Strega, racconta come suo padre Giannino realizzò l'assemblaggio fra il modello della scultura e quello delle fondamenta