
L’attore. Francesco Dendi, ideatore di Walk In Sound, del tempo e dello spazio
C’è un modo diverso di vivere il Museo di Palazzo Pretorio. E’ "Walk In Sound – del tempo e dello spazio", un progetto ideato e creato dall’attore e performer Francesco Dendi. Si sviluppa all’interno delle sale seguendo l’intero percorso museale, su cui si vanno ad innestare le visioni e le suggestioni testuali e sonore suggerite dall’artista, offrendo ai visitatori una nuova esperienza di fruizione e la possibilità di risvegliare in ognuno uno sguardo creativo con cui indagare, scoprire e conoscere.
Come funziona? Entrando a Palazzo Pretorio basta chiedere al desk dell’accoglienza – senza alcun costo aggiuntivo – le mappe di Walk in Sound, con il percorso museale accompagnato da una legenda relativa alle stazioni di ascolto e la traccia audio di riferimento per ciascuna tappa; le mappe contengono un QR code che, una volta scansionato, permetterà di scegliere se riprodurre le tracce sul player del sito o scaricarle direttamente sul telefono.
Sempre al museo di piazza del Comune c’è da ricordare anche Explore Pretorio!, tutti i lunedì di luglio è in programma una visita guidata in lingua inglese: un viaggio nel tempo che attraversa otto secoli di arte, storia e cultura, alla scoperta della storia del palazzo e delle sue collezioni. L’iniziativa è pensata per i turisti, ma anche per i pratesi può essere un’occasione per ripassare l’inglese, ammirando e i capolavori del museo. Le prossime visite sono in programma lunedì 21 e 28 luglio, sempre dalle 15. Il costo è di cinque euro a partecipante in aggiunta al regolare biglietto di ingresso al museo come da tariffario. E’ necessaria la prenotazione al numero 0574 1837859 o alla mail [email protected]