Puntare sulle bellezze della zona collinare, incentivare presenze, promuovere le ville antiche. Montemurlo cambia pelle e punta sul turismo, tanto da decidere di aprire un ufficio dedicato alla promozione. Attirare visitatori comporta un impegno costante per questo il Comune di Montemurlo ha pubblicato un bendo per dare in gestione l’ufficio di promozione turistica. È stato pubblicato l’avviso per individuare l’ente, appartenente al terzo settore, a cui affidare le attività di conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, naturalistico e delle tradizioni del territorio. Per presentare domanda c’è tempo fino alle 10 del 13 febbraio. L’affidamento è triennale. "L’ufficio turistico ha un ruolo molto importante per veicolare l’immagine del nostro territorio, per farne conoscere ad un sempre più vasto pubblico le eccellenze e le particolarità e per aiutare gli operatori turistici a promuovere le loro attività" spiega l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero. "Montemurlo si trova in una posizione strategica per chi vuole conoscere le grandi città d’arte della Toscana e allo stesso tempo ha tanti itinerari storici e naturalistici da proporre ai visitatori, ai quali, nell’ultimo periodo si è aggiunta la nuova proposta di turismo industriale del progetto Tipo". Tra i vari compiti, l’ufficio turistico dovrà collaborare con le altre associazioni del territorio e con tutti quei soggetti che a vario titolo hanno interesse allo sviluppo del comune. L’ufficio dovrà inoltre occuparsi dell’organizzazione e della divulgazione di materiali d’informazione, nonché garantire periodi di apertura al pubblico per fornire informazioni e accoglienza turistica ai visitatori, compresa anche la sistemazione in strutture ricettive di delegazioni straniere e gruppi con i quali il Comune è legato da patti di amicizia. L’avviso completo è scaricabile dal sito www.comune.montemurlo.po.it. Le domande di partecipazione vanno indirizzate al Comune di Montemurlo – Servizio cultura, promozione del territorio e sport e presentate al protocollo generale del Comune di Montemurlo (via Montalese, 472474 - 59013 Montemurlo). Eventuali chiarimenti possono essere richiesti esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo: comune.montemurlo@postacert.toscana.it.