I lavori di demolizione e ricostruzione della nuova succursale del liceo scientifico Copernico comporteranno anche il trasferimento della sede dell’ufficio scolastico provinciale. Quest’ultimo infatti oggi è ospitato proprio in viale Borgovalsugana e da inizio 2023 dovrà cambiare collocazione per potere consentire i lavori finanziati col Pnrr. Proprio in quest’ottica la Provincia ha aperto nelle scorse settimane un bando di ricerca di immobili da destinare a sede dell’ufficio scolastico provinciale. L’avviso, che è stato pubblicato on line sul sito dell’ente di Palazzo Banci Buonamici, era diretto a tutti i soggetti in possesso dei requisiti per vincolarsi contrattualmente con la pubblica amministrazione, sia privati che società o enti pubblici. A conclusione del bando sembra esserci un immobile individuato, sul quale però al momento resta il massimo riserbo. Di sicuro per potere essere scelto dalla Provincia l’immobile da cedere in locazione dovrà essere idoneo all’uso dal 28 febbraio per una durata di almeno 6 anni con contratto prorogabile per altri sei anni. Qui troveranno posto le attività di uffici e accessorie dell’ufficio scolastico provinciale pratese. Nell’ambito del bando la Provincia ha pubblicato tutti i dettagli relativi sia alle caratteristiche dell’immobile, che tra le altre cose dovrà rispettare gli standard previsti dalle legge per l’illuminazione e l’elettricità, sia ulteriori informazioni circa il contratto che la Provincia intende stipulare. Ricordiamo che con questa modalità della manifestazione di interesse la Provincia è riuscita a trovare sia la sede della nuova succursale per il Dagomari, cioè Palazzo Vestri in piazza del Duomo, che quella per la succursale del Livi, cioè l’istituto bilingue di via delle Fonti ‘Ars Genius’.