La farina di castagne è campione d’Italia

Riconoscimenti a due giovani famiglie che hanno i castagneti fra Fossato, Gavigno e Migliana. Le congratulazioni del sindaco. .

La farina di castagne   è campione d’Italia
La farina di castagne è campione d’Italia

La farina di castagne valbisentina conquista l’Italia, in una formula di squadra che ha aggiunto valore ai quattro campioni inviati alla rassegna di farina di Castagne d’Italia. Fra i riconoscimenti alle migliori farine dolci essiccate con metodo tradizionale, un prodotto realizzato a più mani da due giovani famiglie che hanno i castagneti a Fossato, Gavigno e Migliana, ovvero Jessica Cipriani e Massimo Giraldi - castanicoltori hobbisti ma con una lunga tradizione familiare alle spalle - e l’azienda agricola I Geppetti di Damiano Pacini. Lo scorso autunno la squadra ha raccolto le castagne che sono state essiccate in due cannicciaie, fra cui una ripristinata pochi anni fa a Gavigno, che sono state poi macinate sia al mulino Giraldi di Castello che in quello di Ottavio Simoni a Fossato per un totale di circa 17 quintali di farina. Tutto il processo, dalla qualità delle castagne, alla giusta essiccazione all’ottima macinatura ha portato i giudici del concorso ad assegnare tre menzioni ad altrettanti campioni (diversi fra di loro per cannicciaia e molitura) e uno ad essere selezionato, che si traduce su scala nazionale a tre farine di secondo livello e una di primo livello. La notizia dei riconoscimenti alla farina di Cantagallo, arrivata in concomitanza della conclusione di un’iniziativa che ha avuto un notevole successo, stavolta dal punto di vista turistico - ovvero le escursioni "I mondi perduti" organizzate dall’associazione Acquerino Cantagallo e dall’associazione per lo Sviluppo Turistico della Val Bisenzio, che hanno portato a Cantagallo centinaia di persone - ha portato le congratulazioni del sindaco, che commenta. Chi fosse interessato alla farina premiata, è ancora disponibile un piccolo quantitativo (per informazioni: 348 8618622).