Un’eccellenza del distretto pratese ha partecipato al convegno " Roma verso il Giubileo, alla luce della Laudato si’: economia circolare e rifiuti", organizzato venerdì scorso da Greenaccord onlus nella prestigiosa sede dell’Auditorium Pontificio Collegio "Maria Mater Ecclesiae". Infatti, fra i tanti interventi, c’è stato anche quello di Francesco Faralli, di Cormatex sul riciclo dei materassi. "Dopo una prima fase in cui il materasso a fine vita viene sanificato, e i diversi materiali che lo compongono (fibre tessili, schiuma di poliuretano, lattice, legno, metalli) vengono separati - , ha spiegato Faralli davanti ad una vasta platea - la linea Cormatex Airlay Lap Formair processa lo scarto tessile, il poliuretano ed il lattice. Alla fine del processo, vengono prodotti nuovi materassi riciclati, fino a 120.000 all’anno, certificati e garantiti in termini di qualità e specifiche tecniche. Ulteriori sviluppi del processo stanno offrendo interessanti risultati in termini di incremento di elasticità e resilienza, che contribuiranno ad estendere la fascia di mercato destinata ai prodotti riciclati".