
Avanti tutta con l’organizzazione dell’edizione 2023 di "Dolce Vernio", il calendario di eventi promosso dal Comune di Vernio e dall’Associazione regionale Produttori Apistici Toscani. In attesa di scoprire il programma della manifestazione, che anche quest’anno prevede appuntamenti e incontri fino a novembre, è il momento degli espositori che desiderano partecipare all’immancabile mostra mercato, che quest’anno si terrà all’ex Meucci domenica 15 ottobre dalle 10 alle 18. È uscito infatti il bando rivolto agli espositori, che scade il prossimo 6 ottobre. Sul sito del Comune di Vernio (https:www.comune.vernio.po.itnovitaavvisi-e-bandidolce-vernio-2023) è visibile e scaricabile la domanda e i criteri della mostra.
A disposizione ci sono 25 postazioni riservate a produttori di miele e agricoli, ma anche a imprenditori, produzioni artigianali e tipiche - come panifici e biscottifici, caseifici, salumifici e insaccati, trippai, ferri taglienti, lavorazione artistica del ferro e della pietra, lavorazioni del legno, ceramiche, ferro e bronzo, ricami, pelle e cuoio, restauro - e associazioni senza scopo di lucro.
Intanto sono già stati consegnati i mieli prodotti in Val di Bisenzio nel corso dell’ultima annata apistica per il contest (il termine scadeva il 22 settembre). Poco meno di 30 campioni, prevalentemente delle varietà castagno e millefiori, che parteciperanno al concorso per "Il miele più buono della Val di Bisenzio". I premi saranno assegnati ai prodotti che risulteranno più graditi attraverso un assaggio aperto alla cittadinanza. L’appuntamento più dolce, insomma, si sta avvicinando.