Dopo tre anni tornano in città i festeggiamenti del Capodanno cinese. Secondo il calendario lunare cinese l’anno del coniglio è iniziato il 22 gennaio scorso e i festeggiamenti dureranno fino a metà febbraio. A Prato la tradizionale sfilata del drago e la danza danza del leone, organizzate dall’associazione buddista della comunità cinese di Prato, da Illuminiamo il futuro di Save the Children e dalla Cooperativa onlus Di Vittorio con il patrocinio del Comune, sono in programma nei giorni 11 e 12 febbraio. Si parte sabato 11 febbraio con la sfilata nelle zone industriali dei Macrolotto 1 e 2. Dalle 9 alle 13.30 partenza da via Toscana 1 per proseguire in via del Molinuzzo, via Traversa del Crocifisso, via dei Fossi, EuroIngro – interno, via Gora del Pero, di nuovo via Toscana, via delle Colombaie e via delle Pollative, dove al civico 119G ci sarà la fermata nel cortile per la pausa pranzo. Dalle 14 alle 18 il percorso del dragone proseguirà in via Piemonte, via Veneto, via Val d’Aosta, via Puglia, via Friuli Venezia Giulia, via Veneto, via Trentino Alto Adige, via Puglia, via Basilicata, via Veneto, via Calabria, via Cipriani, via dei Trebbi, via Ghisleri e via delle Colombaie. Domenica 12 febbraio la tradizionale sfilata si terrà invece al Macrolotto Zero e con arrivo in centro storico. Alle 9 è prevista la partenza da piazza della Gualchierina, poi piazza del Mercato Nuovo, via Bologna, via Porta al Serraglio, via Strozzi, via Marini, via Filzi fino a Borgonuovo, via Pistoiese, via Rossini, via Zipoli, via Pistoiese, via Castagnoli, via Giordano, con sosta al playground, via Marini (sosta), Porta Pistoiese, via San Vincenzo, piazza San Domenico e piazza del Comune, dove al termine della sfilata si svolgeranno performance di danza e musica. Alle 16 al Punto Luce di Save The Children, in via Mameli 13 all’angolo con via Filzi, il laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 12 anni per festeggiare insieme l’anno del coniglio. Attraverso la lettura della fiaba tradizionale ’La Leggenda del coniglio sulla luna’, che offre tanti spunti educativi e ad un laboratorio creativo i partecipanti avranno la possibilità di immergersi nella cultura e nelle tradizioni legate ai festeggiamenti del Capodanno lunare cinese divertendosi.