
Un’importante occasione di aggiornamento professionale, con impatti significativi sulla didattica e sui progetti futuri delBuzzi. Nell’ambito del programma Erasmus+,...
Un’importante occasione di aggiornamento professionale, con impatti significativi sulla didattica e sui progetti futuri delBuzzi. Nell’ambito del programma Erasmus+, il dirigente Alessandro Marinelli e i docenti Simona Ciardi, Marco Lenzi e Angela Tortolano dell’indirizzo Tessile hanno partecipato a una mobilità formativa alla scuola Modatex di Oporto, in Portogallo.
Modatex è un centro di formazione di eccellenza a livello europeo, specializzato nella qualificazione di figure professionali per l’industria tessile. Durante la visita, i docenti hanno potuto osservare le metodologie didattiche innovative, i laboratori tecnologicamente avanzati e l’efficace integrazione tra formazione e mondo produttivo, punto di forza dell’istituto portoghese.
L’attenzione si è focalizzata in particolare sul percorso di confezione del capo finito, settore poco sviluppato nei corsi attivi a Prato. Particolarmente significativa è stata la visita all’azienda Tmg, tra le più importanti realtà produttive del distretto tessile di Oporto. L’esperienza ha dato il via alla progettazione di una futura mobilità studentesca, che permetterà a un gruppo di alunni di svolgere un percorso pratico e laboratoriale pall’istituto Modatex, approfondendo direttamente la confezione di capi d’abbigliamento e arricchendo la formazione.