Ex-Temporaneo 2022, la rassegna di teatro, giunta ormai alla sua quarta edizione, si svolgerà all’interno della sala eventi di Officina Giovani tra novembre e dicembre. Il secondo appuntamento, domani alle 21, sarà lo spettacolo ‘Stay Hungry’ una produzione di Compagnia DAF, di e con Angelo Campolo. Un racconto potente che nasce dall’esperienza personale e quotidiana dell’incontro e dell’ascolto con l’altro. Angelo Campolo (foto) ci conduce nei suoi laboratori in riva allo Stretto dove, attraverso il suo personale approccio creativo, l’incontro con un gruppo di giovani migranti segna l’inizio di un’avventura speciale. Il gioco del teatro si trasforma in uno strumento per leggere il presente ed affrontare la vita. Il racconto è stato vincitore del premio Inbox 2020, del Nolo Milano Fringe Festival 2019 e progetto vincitore del bando Sillumina Nuove Opere di Siae e Mibact. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.dafteatro.com Ingresso gartuito con prenotazione obbligatoria su https:stayh.eventbrite.it L’appuntamento successivo sarà venerdì 25 novembre alle 21 con lo spettacolo ‘I figli della frettolosa’, prodotto dalla Compagnia Berardi Casolari su testo e regia di Gabriella Casolari e Gianfranco Berardi, con il coro di attori non vedenti e ipovedenti nato di volta in volta dal laboratorio su piazza.