REDAZIONE PRATO

Caiani, l’inizio delle celebrazioni A Viareggio il miracolo della Beata

Il ricordo dell’inspiegabile guarigione di una donna. Gli appuntamenti missionari. a Poggio: verso il centenario

La Giornata diocesana missionaria fa tappa a Poggio a Caiano venerdì e proseguono le iniziative in preparazione del centesimo dal dies natalis della beata Margherita Caiani (8 agosto 2021). Questa settimana gli appuntamenti coinvolgono Viareggio dove nel novembre 1946 Alice Mariti era ricoverata all’ospedale Tabarracci in condizioni disperate per una tubercolosi all’ultimo stadio. Nelle sue preghiere, la donna chiese alla defunta madre Caiani la grazia della guarigione. Nella notte del 20 novembre la religiosa le apparve in sogno e le parlò. Al risveglio Alice Mariti era migliorata e il 6 dicembre fu dimessa in buone condizioni. Secondo i medici la guarigione fu completa e inspiegabile. E’ questo il miracolo per cui madre Caiani fu proclamata "beata" - il 23 aprile 1989 da papa Giovanni Paolo II. A Poggio, la prima iniziativa è prevista domani alle 21, nel teatro dell’oratorio parrocchiale. Il musicista poggese Gabriele Marco Cecchi svolgerà una riflessione su "vita e virtù della beata Margherita Caiani". Il 22 ottobre sarà la volta di Marco Zerini che parlerà su "Eucarestia, autostrada per il cielo" abbinando due beati: oltre a Margherita Caiani anche il giovane Carlo Acutis. Un altro appuntamento, sará nella chiesa del Santissimo Rosario a Poggio venerdì alle 21, per l’annuale veglia missionaria.