Dai bambini c’è solo da imparare. Non raggiungono nemmeno 30 anni le età dei tre più assidui lettori di Montemurlo premiati dalla biblioteca Bartolomeo Della Fonte nell’ambito dei festeggiamenti del 19esimo compleanno del tarsferimento nella Limonaia di Villa Giamari. Sul podio si piazza Bruno Penelope con una media di un libro preso ogni tre giorni. Al secondo posto la piccola Gaia De Cristofaro, appena 4 anni, con 98 prestiti e al terzo posto Bruno Cassandra, 11 anni, con 90 prestiti. "I libri ci hanno aiutato ad affrontare l’isolamento imposto in questi due anni dal Covid - dice l’assessore alla cultura Giuseppe Forastiero -. Siamo stati davvero felici di premiare i nostri giovani e giovanissimi lettori che hanno preso in prestito tantissimi libri e li aspettiamo ancora tra i nostri scaffali per vivere tante nuove avventure insieme". In effetti è l’anno della rinascita e del ritorno alla normalità anche per la biblioteca comunale. A dirlo, dopo due anni fatti di chiusure e limitazioni causa pandemia, non è soltanto la ripresa delle attività culturali, ma anche i numeri dei prestiti. Dalle statistiche periodiche, elaborate dalla biblioteca e relative al periodo tra il primo gennaio e 31ottobre, il picco negativo è stato raggiunto in piena emergenza sanitaria nel 2020 con appena 6935 prestiti librari rispetto ai 15035 del 2018. I numeri risalgono poi nel 2021 con 11588 prestiti, fino a tornare quest’anno a livelli pre-pandemia con 14051 prestiti (12768 monografie, 162 periodici e 40 audiolibri). "Siamo felici di rivedere le sale studio piene di studenti e avere tanti utenti che si rivolgono alla biblioteca per i prestiti librari- aggiunge Forastiero - Durante i mesi più duri dell’emergenza, è stato molto doloroso aver dovuto tenere chiuso". Un riconoscimento anche agli altri assidui frequentatori: Sophia Chapska, 7 anni, con 64 prestiti, Duccio Vannoni, 13 anni e 58 prestiti, Mia Sophie Baldini Baldini, 5 anni e 54 prestiti, Flavio Rastrelli, 3 anni e 52 prestiti, Manar Zarrae, 13 anni e 51 prestiti, Asia Calzolari, 7 anni e 51 prestiti ed Emy Luna Vicino 10 anni e 51 prestiti. Questa sera alle 21,15 alla biblioteca prende il via il ciclo d’incontri ’L’Italia nell’onda lunga degli anni Settanta (1969-1984): ombre e grandi speranze tra storia, cultura, costume’, curato dalla Fondazione Cdse, e dedicato ai grandi anniversari della storia.