Sono già iniziati i primi colloqui fra i responsabili di Autolinee Toscane e il personale del trasporto pubblico locale di Cap che dal primo novembre sarà assunto dall’azienda che fa riferimento ai francesi di Ratp. Le parti stanno dialogando per garantire continuità al servizio, provando a non fare notare all’utenza il passaggio di gestione. Proprio in quest’ottica Cap sta già ritirando dal mercato i biglietti per corse singole e i carnet di titoli di viaggio. Dal primo novembre, infatti, ticket giornalieri, carnet, abbonamenti settimanali e mensili non saranno più validi. L’utenza è quindi invitata a smaltire questi titoli di viaggio: l’alternativa è quella di ottenere un eventuale rimborso le cui modalità però saranno comunicate solo nelle prossime settimane. Cap ricorda anche che "chi si presenterà a bordo presentando dal primo novembre i suddetti titoli di viaggio sarà passibile di multa". Il discorso invece cambia per gli abbonamenti plurimensili, cioè trimestrali, dieci mesi per studenti e annuali, con scadenza successiva al 31 ottobre 2021. Questi titoli di viaggio continueranno a essere validi, nell’ambito di un accordo che è stato preso fra Cap e Autolinee Toscane. Da piazza del Duomo per questo si precisa che "da settembre è regolarmente attiva la campagna abbonamenti. L’azienda invece non rilascerà abbonamenti con inizio di validità decorrente dal primo novembre". Cap in queste settimane continuerà a garantire gli stessi servizi sul tpl, assicurando il rispetto delle regole su mascherine, igienizzazione delle mani e sul possesso a bordo del titolo di viaggio. Lunedì 13 settembre, inoltre, l’azienda di piazza del Duomo parteciperà all’ultimo incontro con Provincia e prefettura di preparazione all’avvio dell’anno scolastico.
Sdb