REDAZIONE PRATO

A Poggio a Caiano torna la fiera di Sant'Antonio

Domenica 15 gennaio appuntamento con i sapori tipici e i nostri amici animali

Fiera di Sant'Antonio

Poggio a Caiano (Prato), 10 gennaio 2017 - Una giornata all’aria aperta in compagnia degli animali e alla scoperta dei sapori contadini. È quella in programma per domenica 15 gennaio in via Risorgimento con l’antica fiera di Sant’Antonio. La manifestazione, che affonda le sue origini nelle vecchie tradizioni rurali, è organizzata dalla Pro Loco di Poggio a Caiano in collaborazione e con il contributo del Comune.

Per tutto il giorno in via Risorgimento saranno presenti i banchi del mercato e fin dalla mattina, a partire dalle 10, sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione contadina toscana, dalla fettunta alle salsicce alla brace al buon vino, allostand gastronomico della Pro Loco e della Caritas.

Alle 12.30 è prevista poi la benedizione degli animali domestici, da parte del parroco di Poggio a Caiano. È un momento particolarmente atteso dalle famiglie e dai bambini, che si ritrovano ogni anno in gran numero nello spazio della fiera insieme ai loro piccoli amici (cani, gatti, uccellini, pesciolini e così via).

Per tutta la giornata si potranno inoltre acquistare i tradizionali panini benedetti di Sant’Antonio.

Il pomeriggio poi spazio all’eleganza e alla maestosità dei cavalli: alle 15 è in programma lo spettacolo equestre a cura dell’associazione “Cavalli e carrozze”. I bambini potranno salire a cavallo per effettuare il “battesimo della sella” oppure saltare in carrozza per fare un giro, offerto dalla Pro Loco di Poggio a Caiano.

Alle 16.30 poi tutti allo stand gastronomico per la merenda.

Nello spazio della fiera sarà inoltre presente una piccola selezione di animali cortile dell’azienda agricola “Pecora Nera”: i più piccoli potranno vedere da vicino pecore, cani da pastore e altri simpatici animali. In più, ci sarà il maniscalco a lavoro, che illustrerà il suo antico mestiere, e i mezzi storici dei pompieri, grazie al Gruppo storico dei vigili del fuoco di Prato, e imezzi antincendio della VAB – Colline medicee. Novità di quest’anno poi il triathlon delle motoseghe, a cura de “Il legnaiolo”: i migliori boscaioli si sfideranno in gare di velocità e abilità nel taglio della legna. L’antica fiera di Sant’Antonio è realizzata con il contributo di Publiacqua e ChiantiBanca. Maggiori informazioni suwww.prolocopoggioacaiano.it e sulla pagina Facebook ProLoco Poggio a Caiano.