{{IMG_SX}}Prato, 13 luglio 2007 - Al volante dopo aver bevuto troppo: due patenti ritirate nella notte dalla polizia, e due denunce nei confronti di un marocchino e di un cinese.
La prima sanzione è scattata poco prima delle due: intorno alle 1.30 alcuni agenti, impegnati in un'attività di controllo in piazza Einstein, hanno notatao due cittadini magrebini intenti ad armeggiare accanto ad un’auto. Identificati sul posto, è stata accertata la loro proprietà del veicolo e, pur verificando l’evidente stato d’ebbrezza di uno dei due, i poliziotti hanno proseguito i loro controlli. Poco dopo, però, gli agenti hanno incrociato, in via Fiorentina, la stessa auto, e hanno deciso di sottoporre ad un accertamento alcolemico il conducente, generalizzato in A. A., 40enne marocchino residente a Bolzano.
L'uomo è risultato ampiamente positivo al test condotto con l' etilometro, con valori di assunzione di alcool superiori a quelli consentiti dal Codice della Strada, ed è stato pertanto denunciato per il reato di guida in stato d’ebbrezza. al marocchino è stata inoltre ritirata la patente di guida, mentre l’auto è stata sottoposta a fermo amministrativo e affidata al Soccorso Stradale.
Il secondo episodio si è verificato più tardi, intorno alle 5, quando alcuni agenti hanno notato un’auto che procedeva ad andatura irregolare in via Paronese, con pericolosi e frequenti cambi di direzione. I poliziotti hanno deciso così di bloccarla, cosa che hanno potuto fare solo in via Toscana, dove il conducente, identificato in L. H., nato a Zhejiang, in Cina, nel 1970 e regolarmente residente a Prato,è stato trovato in evidente stato d’ebbrezza alcolica.
Sottoposto ad un accertamento con etilometro, l'uomo è risultato aver assunto bevande alcoliche ampiamente oltre il limite consentito dal Codice della Strada. Pertanto è stato denunciato, in stato di libertà, per il reato di guida in stato d’ebbrezza, e contestualmente gli è stata ritirata la patente di guida, mentre l’auto è stata affidata alla moglie.
© Riproduzione riservata