I risultati della diciottesima giornata rafforzano, se mai ce ne fosse stato bisogno, il vantaggio dello Sporting Cecina su tutte le dirette inseguitrici. La Geotermica, fermata sul pareggio dalla compagine maremmana del Sant’Andrea, si è vista costretta ad inseguire dopo il gol del vantaggio ospite. Grande rammarico per la squadra di Ballerini che riesce a pareggiare in avvio di ripresa ma non approfitta del vantaggio numerico per far sua l’intera posta. Netta vittoria dell’Urbino Taccola sul Ponsacco 1920 al termine di una partita che ha visto i ponsacchini reggere bene per quasi tutta la partita. Poi nel finale, dopo un tentativo poco incisivo di reazione ospite, i termali sono dilagati e il punteggio ha assunto proporzioni maggiori. Ancora una sconfitta, questa volta esterna sul campo dell’Atletico Maremma, per i Colli Marittimi. "Sono a recriminare per una sconfitta immeritata – dice il ds dei Colli Lorenzini – ma quando non si riesce a concretizzare le occasioni da gol allora diventa un demerito. Loro sono andati in vantaggio su rigore a un quarto d’ora dal termine e noi, in superiorità numerica non siamo stati capaci a recuperare". Pareggio a reti bianche per l’Atletico Etruria sul terreno del Gambassi. E’ un pari che non risolve i problemi della squadra di Rainone ma intanto fa crescere la classifica e relega il Ponsacco in coda. Nella gara giocata in anticipo sabato il Saline strapazza con un poker di gol il San Miniato. "Una chiara vittoria – dice il ds del Saline Zanobini – che ci porta a ridosso della squadre che lottano per entrare nei play off". Per il San Miniato una brutta battuta di arresto che la inserisce nel gruppo delle compagini per i play out per cui dalla squadra è attesa una forte reazione. Pietro Mattonai