Terzo pareggio della stagione per i Mobilieri Ponsacco ed anche l’unico chiuso con il risultato di 0 a 0 che nel rigore dei settori della squadra abbassa le votazioni al settore offensivo ma rincuora ed esalta quello arretrato in altre gare disapprovato. Era indispensabile per la formazione di Bozzi uscire dallo stallo delle due precedenti partite perse col Seravezza e a Grosseto, per ritrovare motivazioni, energie e continuità di gioco portando a casa oltre agli elogi i punti per una classifica ancora in linea con i programmi ma con il richiamo alla massimo attenzione dal pericolo play out. Contro il Città di Castello scesa Ponsacco al completo dei suoi effettivi e raggiante per la vittoria sonante contro il Montespaccato, e con la mira ai play off ha dovuto accontentarsi della divisione del posta perché se ci fosse stata una valutazione "ai punti", la vittoria sarebbe stata rossoblù. Il recupero di giocatori esperti come Lici e De Vito ha giovato alla squadra ma si sono distinti anche un Rossi in palla ed un combattivo Carli uscito dolorante da uno scontro e sostituito, ed ha bagnato la sua decima presenza un intraprendente Bellucci. Soddisfazione per la prova dei suoi il tecnico Francesco Bozzi: "Abbiamo giocato una buona partita con alcune nostre occasioni non assistite dalla fortuna. Un primo tempo tutto nostro e la ripresa meglio loro ma abbiamo cercato sempre il gioco e i rischi per Pagnini, in una solo occasione, sono stati ribattuti dalla difesa molto accorta. Col Livorno dovremmo fare una partita intensa". Contro i labronici il segretario dei Mobilieri Francesco Ferretti annuncia che sarà giornata rossoblù con ingresso unico a dieci euro,mentre si sta montando al Comunale per i tifosi ospiti una tribuna di 400 posti. Luciano Lombardi