Atlete più serene e consapevoli dei propri mezzi. Che riescono a destreggiarsi meglio tra la scuola e la pallavolo. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa "Oggi atlete, domani donne" fortemente voluta dalla società Bellaria Volley di Pontedera articolata in 3 incontri domenicali. "Il nostro intento è una piccola goccia nel percorso di vita di queste ragazze - dice la dirigente Annalisa Fidanzi - che speriampo le aiuti a crescere serene e consapevoli delle proprie capacità". Tre le tematiche illustrate da esperti del settore: migliorare il metodo di studio, il fallimento come parte della crescita e gli aspetti psicologici che uniscono il gioco alla vita quotidiana. Spesso le giovani atlete si sentono sopraffatte dai numerosi impegni scolastici e quelli sportivi, rischiando di ritrovarsi in affanno. Obiettivo di questi incontri è spiegare che "studiare bene non significa studiare tanto, ma avere un atteggiamento verso l’apprendimento attivo e strategico, gestendo le proprie difficoltà e arrivando ad esprimere al meglio le proprie risorse". Tutti gli incontri si svolgeranno presso i locali del Centro Culturale Pastorale Le Mantellate Piazza del Duomo a Pontedera. Domenica 5 sarà la volta del modulo "Miglioramento del metodo di studio" (gruppi 2004-2007) mentre il 26 febbraio si concluderà con il tema "Scuola di fallimento" rivolto a tutte le atlete. Il primo incontro si è tenuto il 22 gennaio scorso per le atlete Under dal 2008 fino alle più piccole e dopo un’iniziale titubanza le giocatrici hanno espresso tutte le loro perplessità ricevendo consigli su come organizzare al meglio i compiti per poi vivere serenamente lo sport. Un modo per superare le sconfitte o le difficoltà che lo sport e la vita di tutti i giorni possono presentare alle giovani atlete. S.R.