Torna al Fontevivo l’Etrusca San Miniato che dopo due trasferte, e due sconfitte, si prepara ad affrontare domani sera, con palla a due alle 18, la Virtus Imola. Per l’Etrusca c’è la voglia di torna alla vittoria e mantenere inviolato il Fontevivo, per gli emiliani quel senso di vendetta dopo che nella stagione 2014-15 i biancorossi uscirono dal PalaRuggi con una vittoria che significò la promozione in serie B. "Questa è una partita sicuramente importante – le parole alla vigilia di coach Alessio Marchini –. Torniamo tra le mura amiche dopo due sconfitte in trasferta, di cui dalla prima meritavamo di portar via i due punti ma non siamo stati abbastanza cinici o concreti mentre nella seconda abbiamo approcciato male e non siamo più riusciti a recuperare la squadra avversaria". Voglia di riscatto dunque per l’Etrusca. "Adesso incontriamo una neopromossa ma che ha costruito un roster importante – l’analisi sugli avversari di Marchini –. Sono stati aggiunti giocatori di qualità, come Mladenov, esterno di talento e grande atleta, come Tommasini, play di altra categoria, e Morara. Imola ha iniziato molto bene, vincendo solo due partite a Rieti ha perso al fotofinish dimostrando in questo avvio di essere una squadra di grande energia, di grande intensità e corsa. Noi dovremo giocare una partita consistente in difesa, dovremo avere più attenzione, più fisicità. Altrimenti faremo fatica". "E poi dovremo ritrovare la vittoria dopo due sconfitte perché per noi è importante mantenere inviolato, almeno per il momento, il Fontevivo per riuscire a stare a galla in classifica. Poi è chiaro che dobbiamo vedere i miglioramenti e le prestazioni – conclude l’allenatore – Sapevamo che questo era un gruppo nuovo che doveva comunque crescere, però allo stesso tempo dobbiamo cercare di essere più concreti e facendo questo cercare di strappare i due punti in palio". Luca Bongianni