In ballo, 515mila euro per valorizzare il protagonismo giovanile nelle organizzazioni. Stiamo parlando del bando ‘Siete presente: con i giovani per ripartire’, realizzato dal Cesvot, finanziato da Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il dipartimento per le politiche giovanili e del servizio civile universale, e da 11 Fondazioni bancarie della Regione tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra. In continuità con quanto realizzato lo scorso anno, scopo del bando 2023 è quello di sostenere gli enti del terzo settore in progetti che valorizzino i giovani prevedendo per loro percorsi di crescita e qualificazione. Tutti i progetti proposti dovranno considerare un reale protagonismo giovanile e cioè il coinvolgimento attivo di giovani sia nella fase di ideazione che di realizzazione del progetto, permettendo loro di esprimere le proprie energie positive in relazione alle loro attitudini e potenzialità. L’obiettivo del bando è sostenere una qualificata e diffusa progettualità che favorisca il protagonismo giovanile, e incoraggi l’incontro tra i giovani e il mond dell’associazionismo e della solidarietà organizzata. "La Fondazione CRV ha aderito per il secondo anno consecutivo al bando stanziando una quota pari di 10 mil euro per il finanziamento aggiuntivo di progetti presentati da organizzazioni di volontariato con sede nei Comuni di Volterra, Pomarance, Castelnuovo, Montecatini e Monteverdi Marittimo - afferma Roberto Pepi, presidente della Fondazione CRV - invito le associazioni che hanno certe caratteristiche a partecipare, per beneficiare delle risorse presenti in questo bando". I progetti dovranno sempre prevedere l’apporto di giovani (in linea di massima tra i 14 e i 35 anni compiuti) in una o più fasi del progetto e possono afferire alle aree del sanitario, del sociale, del socio-sanitario, della protezione civile, dei beni culturali e ambientali. Gli enti ammessi al contributo potranno presentare le loro iniziative fino alle 13 del 7 marzo compilando il formulario on line, tramite l’area riservata MyCesvot. Per tutto il periodo di pubblicazione del bando sarà comunque funzionante un servizio telefonicoe on line di assistenza tecnica a cura del Cesvot (055-271731, e-mail: formazione.territorio@cesvot.it). E’ possibile consultare il testo del bando collegandosi al sito www.cesvot.it o a www.fondazionecrvolterra.it.