
In netto miglioramento alcune zone della Valdera. Altre sono da rosso
Pontedera-Valdera, 30 aprile 2021 - Terricciola rosso con più del doppio dell’indice massimo di contagio. Allarme per altri piccoli Comuni. Abbondantemente in zona bianca territori che fino a venti giorni fa erano nei guai fino al collo. In Valdera il Covid ha mutato l’andamento dei contagi. L’area, comunque, nella sua totalità è ampiamente sotto la soglia massima di criticità (stabilita a livello nazionale a 250 casi su 100mila abitanti). I Comuni della Valdera, della bassa Valdera, delle Colline e del sottomonte pisano che nell’ultima settimana hanno fatto registrare almeno un caso di contagio, in totale contano 117.077 abitanti. Il totale dei contagi da venerdì 23 aprile a ieri è di 161, con un indice su 100mila abitanti di 137. Il Covid allenta la morsa in Valdera, ma non in alcuni piccoli Comuni. Quello messo peggio, come abbiamo già scritto nell’edizione di ieri dando notizia della chiusura della scuola e di tre classi in quarantena, è Terricciola con 25 positivi negli ultimi sette giorni. L’indice su 100mila abitati, considerando che Terricciola ha 4.467 residenti, è di 559, oltre il doppio di 250, il massimo stabilito a livello nazionale. Per i numeri, quindi, Terriciola è da zona rossa. Ma, come ha ben specificato il sindaco Mirko Bini nel suo videomessaggio su Facebook, le zone rosse per un solo territorio comunale non vengono istituite. Questa è la linea nazionale e regionale. Così, pur avendo numeri molto allarmanti, Terricciola resta in zona gialla come tutta la Toscana. Con la raccomandazione, da parte delle autorità locali e sanitarie, di tenere comportamenti rigorosi rispetto alle regole da seguire (mascherina, distanziamento e igiene delle mani). La scuola Primaria e la Secondaria di primo grado di Terricciola restano chiuse. Permane la quarantena per le tre classi (prima, seconda e quinta) della Primaria di Selvatelle che hanno avuto un contatto con un addetto della mensa risultato positivo. Stanno meglio , ma non bene visto che sono appena sotto la soglia di 250, Crespina Lorenzana (13 positivi negli ultimi sette giorni con un indice di 241) e Fauglia (9 positivi e indice a 248). Un altro Comune i cui abitanti devono stare particolarmente alle regole – premesso che tutti dobbiamo stare alle regole – è Buti dove dal 23 a ieri i positivi registrati sono 12 (215 su 100mila abitanti). Situazione più tranquilla a Bientina (indice di 105 su 100mila), Calcinaia (indice di 62/100mila), Casciana Terme Lari (155/100mila), Ponsacco (108), Lajatico (78/100mila), Palaia (43/100mila), Pontedera (131/100mila) e Santa Maria a Monte (appena 52/100mila, calato drasticamente in appena quindici giorni). Attenzione. Il Covid non è sparito dalla Valdera. Rispettare le regole è fondamentale per arrivare nel più breve tempo possibile vicino a zero casi. gabriele nuti