Il sogno di New York inizia a diventare realtà. È aperto dal 10 febbraio, e lo sarà fino al 10 marzo, il bando pubblico che permetterà ai cittadini di accedere a dei contributi per partecipare agli eventi culturali che Peccioli ha in programma, tra 2023 e 2024, nella Grande Mela. Un’esposizione internazionale che, dopo quella alla Biennale di Venezia nel 2021, proietterà la comunità pecciolese al centro di un progetto espositivo in collaborazione con l’istituto italiano di cultura, emanazione del ministero degli affari esteri, che ha sede a Manhattan, e con il New York Institute of Technology. Il pacchetto di contributi a sostegno, così come altre iniziative, vede coinvolti Comune, Belvedere e Fondazione Peccioliper. Il pezzo forte del bando comunale offre un contributo il cui obiettivo è di agevolare il più possibile la parte della popolazione che mai potrebbe permettersi di fare un viaggio oltreoceano. Il bando prevede che i cittadini con un Isee inferiore ai 12 mila euro potranno ricevere un contributo fino a 1.800 euro. Inoltre per loro sarà possibile ottenere un ulteriore contributo del 10% sul totale degli acquisti effettuati in negozi e attività commerciali, artigianali, di somministrazione, produttori agricoli, accademia musicale e abbonamenti al parcheggio multipiano del Comune, fino a una spesa massima di 5 mila euro. Gli scontrini dovranno essere presentati entro il 31 agosto. Non mancheranno contributi anche per tutti gli altri , con agevolazioni riservate ai soci di Belvedere e a chi usufruisce attivamente di altri servizi legati alla Fondazione PeccioliPer e in generale legati al territorio. I richiedenti, che dovranno compilare online le domande, potranno scegliere uno dei periodi di viaggio tra quelli proposti: dicembre 2023 (prima settimana del mese), gennaio 2024 (ultima settimana del mese), febbraio 2024 (ultima settimana del mese) e marzo 2024 (ultima settimana del mese).