Pistoia, 21 ottobre 2009 - I tabellini
US PISTOIESE 1921 (4-4-2): Stefanacci 6; Elmi 6, Calanchi 6, Strufaldi 6, Chimenti 5.5; Di Stefano 5.5 (23’ st Paolicchi 6.5), Panepinto 6.5, Mennini Righini 6, Rosso 6; Rojas 7 (1’ st Fedi 6), Petrilli 6.5 (30’ st Marrani sv.). A disp.: Bartoli, Benedetti, Bencistà, Giunta. All. Di Stefano 6.
SOCI (4-4-2): Ricci 6; A. Borghesi 5.5, Andreini 6, Romualdi 5.5, Tocchi 6; Auriemma 6, Vuturo 6, A. Innocenti 5.5 (10’ st Manenti 6), Ramadani 5.5 (20’ st Bernardini 5.5); F. Innocenti 6, Fini 5.5 (20’ st. Cusimano 5.5). A disp.: Pennisi, S. Borghesi, Dini, Zoccola. All.: Beoni 5.5
Arbitro: Bertini di Lucca 6
Marcatori: 33’ e 43’ pt. Rojas; 33’ st Paolicchi, 36’ st Fedi
Note: serata piovosa, terreno in discrete condizioni. Spettatori circa 150. Ammoniti Romualdi, A. Borghesi, Rojas, Vuturo. Angoli 4-1 per il Soci. Recuperi 1’ + 3.
La sintesi della partita
Qualificazione ipotecata. Gli arancioni fanno poker al cospetto del Soci negli ottavi di finale di andata della Coppa Toscana (ritorno mercoledì 4 novembre). Buon primo tempo degli arancioni, partiti però, come al solito, al piccolo trotto. Sul taccuino, almeno per i primi venti minuti di gioco, c’è poco da appuntare, anche se il predominio territoriale è dei padroni di casa.
Al 10’, sulla punizione di Panepinto, sfiora con la nuca Petrilli, ma la palla termina fuori. Poi, a mano a mano, la squadra allenata da Di Stefano cresce. Al 22’ ci prova Rosso dalla distanza (pallone di poco alto sulla traversa). Il Soci non sta a guardare e, di tanto in tanto, cerca di rendersi insidioso. Al 24’ F. Innocenti tenta da 20 metri, con la sfera che accarezza il palo alla sinistra di Stefanacci. Ma è la Pistoiese che insiste, alla ricerca del vantaggio. Al 25’ punizione di Rojas dalla sinistra (quasi un corner corto), con Calanchi che abbozza la deviazione sotto misura. Al 27’ conclusione di Petrilli, defilato sulla sinistra, dai 20 metri, che esalta Ricci (deviazione in angolo). Il gol arriva al 33’, con una prodezza di Rojas (stop di petto e mezza girata al volo di collo sinistro). Al 39’ calcio piazzato di Fini, bloccato a terra da Stefanacci.
Nel finale di primo tempo Di Stefano cambia posizione al deludente Chimenti, spostato da sinistra al centro. Al 43’ il raddoppio: millimetrico lancio di Rosso che trova Rojas sul filo del fuorigioco (il centravanti controlla e scarta Ricci depositando in rete). Nella ripresa, gli arancioni chiudono la pratica. Al 10’ Ramadani, da buona posizione, tira in bocca a Stefanacci. Al 19’ cross di Petrilli dalla sinistra che attraversa tutto lo specchio di porta senza che alcun arancione riesca a intervenire. Al 28’ punizione innocua di Panepinto. Al 31’ bel tiro di Rosso parato da Ricci. Al 33’ e 36’ Paolicchi e Fedi, sotto misura, dilatano il punteggio a favore degli arancioni.
Oggi, infine, sarà in prova il trequartista, classe 1988, Alessandro Dell’Oglio, lo scorso anno in forza alla Pro Vasto con cui ha vinto il campionato di serie D. E’ figlio d’arte, visto che il babbo Antonio ha giocato pure nella Fiorentina.
© Riproduzione riservata