Inizio di giornata movimentato in centro storico. Il via vai di carro attrezzi e la presenza della Rai hanno richiamato l’attenzione delle tante persone che ieri mattina si trovavano a passare in via Cavour. Protagoniste due auto parcheggiate sul lato della chiesa di San Giovanni. Una scena abbastanza usuale anche per questa zona pedonale urbana, se non fosse che proprio ieri mattina erano previste in San Giovanni Fuorcivitas le riprese per la trasmissione "Paese che vai" che da qualche giorno si trova a Pistoia. E’ così intervenuta la polizia municipale che, dopo aver sanzionato i veicoli, ha attivato le procedure per la rimozione. E non sono mancate le polemiche. La stoccata arriva dal consigliere di minoranza Paolo Tosi (Pd), non nuovo sull’argomento parcheggi in centro. "Paese che vai, figuraccia che trovi – afferma scarcasticamente –. Un altro brutto biglietto da visita che questa amministrazione dà della nostra Pistoia. Ormai davanti alla Chiesa di San Giovanni è un parcheggio, impossibile per turisti e residenti ammirare la bellezza di questo capolavoro di architettura romanica senza una sfilza di auto parcheggiate perennemente davanti. Tutti i pistoiesi sanno che dentro la ZTL e addirittura in APU si scorrazza e si parcheggia indisturbati. Mi sono fatto portatore contro questo scempio con un’interpellanza, ma niente. Le macchine continuano a essere parcheggiate indisturbate in sfregio ai pistoiesi che rispettano le regole nonché alle normative e alla disciplina che un’Amministrazione che ambisce a ricoprire il ruolo di Città d’arte dovrebbe darsi. In merito ai fatti di ieri, Tosi chiude così: "La troupe della Rai si è trovata le auto parcheggiate davanti alla chiesa e quindi impossibilitata a riprendere degnamente uno dei massimi monumenti cittadini. Stupore e imbarazzo generale, 40 minuti di panico, via vai di vigili e carro attrezzi e proprietari delle auto increduli perché ormai parcheggiare davanti ad un monumento a Pistoia è normale". Gabriele Acerboni