La musica, il caffè, gli affari e le confidenze. Tra una sforbiciata e l’altra, là dove sorgeva naturalmente il punto nevralgico del paese: nelle sparute barberie di provincia. Questo è il mondo che intende ricreare "Nuova Barberia Carloni", lo spettacolo per tutti, scritto e diretto da Mario Gumina, in scena al teatro Bolognini di Pistoia venerdì 3 febbraio (alle 20) nell’ambito della programmazione di "Ri-Belli Teatro Ragazzi" dei Teatri di Pistoia. In questo lavoro prodotto da Teatro Necessario, una delle importanti realtà italiane di circo contemporaneo e teatro urbano, sono in scena Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori, i tre scatenati aspiranti barbieri, che danno vita a uno spettacolo divertentissimo, in cui il pubblico tutt’intorno ne definisce i confini spaziali e assurge infine a parte integrante della sala medesima, cioè dello show. Nel gioco, il palco non è altro che la barberia medesima e la platea una grande sala d’attesa. Lo spettacolo gioca sul tempo dell’attesa. Attesa del cliente da parte dei barbieri che ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità. Attesa anche da parte dello spettatore, il quale, a conti fatti, non può che ‘temere il peggio’. Un’attesa che mistifica una più profonda crisi di identità, giacché ‘essere barbieri’ significa ‘avere un cliente’ così come ‘essere attori’ significa ‘avere un pubblico’. Gli spettacoli di Teatro Necessario combinano in scena arti circensi, tecniche teatrali, mimo, danza e musica. Un circo popolare e raffinato, divertente, leggero, mai banale. I biglietti sono in vendita al prezzo di 5 (bambini) e 7 euro (adulti), anche on line su www.bigliettoveloce.it l.m.