È tornato il Carnevale Pistoiese in piazza della Resistenza. Circa 3500 persone hanno partecipato ieri alla prima sfilata dei carri allegorici. La manifestazione ha preso il via ufficiale alle 14,30 e la popolazione ha risposto attivamente fin dai primi momenti, animando con musica e mascherine il verde dei giardini adiacenti la fortezza Santa Barbara. Grande soddisfazione per l’assessore Alessandro Sabella e per il presidente del comitato cittadino Francesco Becagli. Il passaggio dei carri è stato affiancato da molti spettacoli di ballo, portati in scena da scuole e palestre pistoiesi. L’edizione 2023 del Carnevale Pistoiese, organizzato dal Comitato cittadino con la compartecipazione del Comune, è entrato nel vivo da ieri ma l’organizzazione è già a lavoro per i prossimi appuntamenti che si ripeteranno il 12 e 19 febbraio. I carri allegorici, realizzati dai volontari dei quattro Rioni cittadini, sfileranno sempre a partire dalle 14.30 e ogni giornata di festa sarà animata anche da banchi gastronomici, scuole di ballo, truccabimbi, pony e altre attrazioni. "Dopo due anni bui, la città è tornata in piazza della Resistenza - ha sottolineato Becagli -. Un gran numero di volontari appartenenti ai quattro rioni hanno dedicato il loro tempo dell’ultimo mese, tutte le sere, alla creazione dei carri che hanno sfilato nel parco". Gabriele Acerboni