EMANUELE CUTSODONTIS
Cronaca

I più bravi dell’Anzilotti sono Tonarelli e Parenti. Ora diretti verso Agraria

Sono due i centisti dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Anzilotti’, Luca Tonarelli, V A, indirizzo Gestione dell’ambiente e del territorio, e Paolo...

Sono due i centisti dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Anzilotti’, Luca Tonarelli, V A, indirizzo Gestione dell’ambiente e del territorio, e Paolo...

Sono due i centisti dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Anzilotti’, Luca Tonarelli, V A, indirizzo Gestione dell’ambiente e del territorio, e Paolo...

Sono due i centisti dell’Istituto Tecnico Agrario ‘Anzilotti’, Luca Tonarelli, V A, indirizzo Gestione dell’ambiente e del territorio, e Paolo Parenti, con lode, V B indirizzo Produzioni e trasformazioni. Il primo ha idee chiare sul suo futuro e parole di lode per la sua scuola; "in questi cinque anni- racconta - ho costruito un bel rapporto con compagni e professori, e anche la nuova dirigente, Alessia Bechelli, in più di un’occasione è stata vicina a noi studenti". Ricorda con particolare piacere l’esperienza fatta nei giorni del FAI, quando insieme ai compagni ha prestato servizio come cicerone in occasione delle visite alla scuola. Positiva anche l’esperienza della PCTO, svolta in una azienda biologica di Montevettolini di viticoltura e olivicoltura. Presto partirà per visitare diverse città del Nord Europa con l’Interrail, per settembre valuta più strade: vorrebbe provare il talk per iscriversi a Scienze Agrarie, ma anche trovare anche un lavoretto part time per mantenersi agli studi. Anche Parenti, ha parole positive per i suoi anni all’Anzilotti; "eravamo una classe piuttosto vivace- ricorda -ma questo, anziché costituire un problema, ha alleggerito i momenti più difficili e mi ha permesso di capire che mentre si studia ci si può anche divertire, e si crea un legame forte con i compagni e i professori". Un punto di riferimento importante per la classe è stata la professoressa Martina Miceli di Lettere: sabato scorso si è sposata e alcuni studenti l’hanno sorpresa andando al matrimonio. Parenti racconta di essere arrivato all’Esame di Stato con molta ansia ma anche aspettative altissime, e alla fine non si è rivelato uno scoglio insormontabile ma per certi versi è stato addirittura divertente. Dopo due settimane di vacanza, una a Barcellona e una a Capraia, proverà il test di ingresso per la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, facoltà di Scienze Agrarie, dove aveva anche già vinto una borsa di studio.