REDAZIONE PISTOIA

Anticorpi contro la criminalità organizzata

Il bilancio del comandante provinciale Nacca, poi il conferimento delle onorificenze. "Aumentano i furti, ma in modo contenuto"

L’Arma dei carabinieri compie 208 anni. Un anniversario che a Pistoia è stato celebrato nel piazzale interno del comando provinciale dell’Arma, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose nazionali e locali e che si è aperto con la deposizione di una corona d’alloro, da parte del prefetto Licia Donatella Messina e del comandante provinciale colonnello Stanislao Nacca, davanti alla lapide che ricorda il sacrificio del maresciallo maggiore Torquato Petracchi, a cui è intitolata la caserma, insignito della medaglia d’argento al valor militare alla memoria. L’anniversario rappresenta anche l’occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno. "Siamo estremamente soddisfatti dell’attività che abbiamo svolto durante questi ultimi 12 mesi – ha evidenziato il comandante Nacca –, perché usciamo da un periodo di pandemia, dove praticamente eravamo chiusi tutti in casa, quindi i reati erano stati in netto calo nei due anni precedenti. Ora, invece, abbiamo notato che la gente riprende le sue normali attività e i reati predatori sono aumentati, in particolare i furti, ma in numero abbastanza contenuto, questo significa che riusciamo a svolgere sul territorio un buon servizio di prevenzione".

"Per quanto riguarda invece la criminalità organizzata – ha aggiunto il colonnello Nacca – mi sento di poter dire che la provincia è abbastanza tranquilla, nel senso che non abbiamo evidenze di fenomeni legati al territorio". A tale riguardo la Valdinievole – è stato spiegato – rimane sicuramente il territorio potenzialmente più esposto alle infiltrazioni delle organizzazioni criminali, anche "per la presenza di un settore alberghiero e commerciale molto sviluppato che si presta ad operazioni ed attività che possono agevolare sia il riciclaggio che altri fenomeni criminosi quali il traffico degli stupefacenti e lo sfruttamento della prostituzione".

Durante la cerimonia sono state conferite le onorificenze per meriti di servizio. Premiati: Francesco Marraccini, Lorenzo Guidotti, Luciano Scala, Alerto Borlizzi (comandante e addetti stazione carabinieri Pescia); Emanuele Fausto, Vincenzo Aricò, Noemi Pandolfi (stazione Monsummano); Arturo Parente e Enzo Calcagnile (compagnia Montecatini); Antonio Molino (nucleo investigativo del comando provinciale); Gioacchino Claudio Gusciglio e Pietro Bonantini (stazione Sambuca); Loredana D’Ambrosi, Aldo Nigro e Leonardo Ferri (comandante Norm, comandante e addetto stazione Pistoia); Giovanni Vallefuoco, Fernando Marzilli e Adriano Scali (comando Pistoia); Fabrizio Militi, Stefano Becagli, Lorenzo Dario Ceccarelli (stazioni Pian degli Ontani e San Marcello).

Patrizio Ceccarelli