Vita difficile per chi è retrocesso dalla massima serie. A parte il Genoa che si sta giocando la promozione diretta con Reggina e Frosinone, le altre formazioni scese dal piano superiore stanno facendo molta difficoltà. Il Venezia si trova clamorosamente penultimo, mentre il Cagliari di Fabio Liverani (foto) è a metà classifica, tanto che quella di oggi col Pisa potrebbe essere l’ultima spiaggia per l’allenatore, chiamato a fare risultato tra le mura amiche, altrimenti il suo potrebbe essere il dodicesimo esonero del campionato cadetto e la società sfrutterebbe la sosta a disposizione per cambiare tecnico. Attualmente i sardi in campionato non vincono dallo scorso 15 ottobre contro il Brescia e hanno ottenuto due pareggi e una sconfitta contro Ascoli, Reggina e Sudtirol, perdendo il treno per i playoff, ora lontani 3 punti. Col Pisa Liverani dovrà rinunciare a Goldaniga, grande ex difensore nerazzurro dei tempi di Carlo Battini, infortunato assieme a Pavoletti e Falco. Rientreranno Makoumbou e Mancosu cercando di stringere i denti. Nel 4-3-1-2 di Liverani Radunovic sarà tra i pali, mentre la difesa a quattro sarà composta da Di Pardo, Altare, Capradossi e Barreca, che si gioca il posto con Carboni. A centrocampo Nandez, Viola e Rog sono confermati, mentre in avanti Makoumbou e Mancosu faranno presumibilmente staffetta per un posto dietro le due punte Lapadula, la cui convocazione è stata rifiutata dalla società per il Venezuela per le prossime amichevoli internazionali, e Luvumbo. "Ci manca quel pizzico di positività per far sì che gli episodi possano girare a favore - ha dichiarato Liverani presentando il match -. Col Pisa vogliamo farci trovare pronti". Michele Bufalino