Pisa, 3 febbraio 2023 - Dopo 2 pareggi e una vittoria che manca dallo scorso 26 dicembre, il Pisa di Luca D'Angelo sfida il Sud Tirol di Pierpaolo Bisoli, squadra rivelazione di questo campionato. ASPETTANDO TORREGROSSA - Ancora out Torregrossa (riscattato per 1,8 milioni di euro dalla Sampdoria) per infortunio e in attesa che Caracciolo sia pronto per tornare tra i titolari, i nerazzurri dovranno fare a meno di Marius Marin, squalificato a Genoa nel corso della sfida terminata 0-0 di sabato scorso. Al suo posto potrebbe giocare Giuseppe Mastinu, ma occhio anche a chi è arrivato dal mercato. IL MERCATO - Il mercato ha portato qualche novità, una delle quali potrebbe già essere in campo domani. Oltre all'arrivo di Moreo il Pisa ha finalizzato anche Mario Gargiulo dal Modena, che ha sostituito Ionita ed Emanuele Zuelli dalla Juventus Next Gen. Inoltre il Pisa ha richiamato Christian Sussi dal Fiorenzuola, dopo aver ceduto Jureskin al Benevento. Proprio Gargiulo domani potrebbe essere in campo a partita in corso. VENDICARE L'ANDATA - All'andata fu 2-1 per il Sud Tirol in una partita dove i nerazzurri, in crisi quanto gli avversari, non riuscirono a imprimere una svolta alla loro stagione, tanto che fu l'inizio della fine per la gestione Rolando Maran, che sarebbe stato esonerato da lì a pochi giorni. GLI EX - Con il Sud Tirol sarà una gara contro diversi ex. Oltre a Moustapha Cissé, oggi avversario dei nerazzurri, ci sarà anche Nicholas Siega e Filippo Berra, due vecchie, ma non troppo, conoscenze degli ultimi anni. In campo per i tirolesi mancherà il difensore Marco Curto, squalificato per un rosso dalla panchina e proprio Filippo Berra potrebbe prendere il suo posto. Out anche Luca Fiordilino a causa di un problema influenzale che lo ha debilitato, mentre è ancora convalescente Gabriel Lunetta. I tifosi del Sud Tirol però scalpitano per vedere Joaquin Larrivey. Quest’ultimo potrebbe essere il partner d’attacco di Odogwu. SENZA STORIA - La gara d’andata è stata di fatto la prima assoluta tra le due squadre e non ci sono altri precedenti, per quella che, di fatto, è una partita senza storia. Potrebbe essere l’occasione per i nerazzurri, scivolati all’ottavo posto in classifica, di riprendersi e di scacciare i fantasmi di quelle prime 6 giornate senza vittorie. Michele Bufalino