Festeggia il secondo anno di attività il Circolo Scherma Arno. Ai locali della biblioteca comunale di Calcinaia infatti si è svolta la festa che ha visto anche partecipare le istituzioni. Il presidente Gianluca Alessandrucci ha ricordato i principali eventi trascorsi insieme: gli allenamenti, i tornei, i Campionati Regionali e Nazionali, i risultati agonistici raggiunti e molto altro. Fra le sue parole non è mancato il ricordo al defunto maestro Massimo Puccinelli: "Lui, in pieno Covid-19, ha voluto la fondazione di questo circolo schermistico con tutto se stesso, consapevole delle difficoltà a cui andava incontro - dichiara Alessandrucci -. Oggi, a due anni dalla costituzione del Circolo Scherma Arno, si vede concretizzato quello che lui sperava". Sono state ripercorse le tappe fondamentali di quest’ultimo anno di attività: l’inaugurazione della nuova sede presso il Parco della Fornace, la partecipazione ai Campionati Nazionali, i progetti nelle scuole del territorio, la festa di Natale, il 1° Torneo di Carnevale, il 2° Torneo di Scherma Confartigianato Imprese Pisa, il Memorial Maestro Massimo Puccinelli e il Summer Fencing Camp. La cerimonia è poi proseguita con la nomina di alcuni soci onorari fra enti del territorio che hanno notevolmente contribuito a diffondere la cultura della scherma o abbiano contribuito allo sviluppo del Circolo Scherma Arno. Tra gli insigniti vi è stato il Gruppo Donatori di Sangue Fratres Calcinaia, nell’occasione rappresentato dalla presidente Lucia Donnoli. La cerimonia si è conclusa con un momento tutto dedicato ai nuovi atleti frequentanti i corsi di scherma, ognuno dei quali, accompagnati da un’atleta frequentatore, è stato condotto d’avanti al maestro Massimo Rosoni che, con una spada storica, li ha letteralmente investiti della nomina di schermidori.