C’è un curioso dato che emerge dalle prime giornate di campionato. I nerazzurri hanno perso tre partite su quattro e tutte le sconfitte sono arrivate da squadre che, dopo cinque giornate, sono ancora imbattute in classifica. L’unica vittoria è infatti arrivata contro la Sampdoria all’esordio (0-2 a Genova) e i blucerchiati, di partite, ne ha perse ben 3 come la squadra di Aquilani. E’ la dimostrazione non soltanto degli svariati problemi che attanagliano la formazione nerazzurra, ma anche di un calendario non proprio facilissimo. Ora il calendario, sulla carta, offrirebbe scontri più agevoli, con la Feralpisalò ancora alla ricerca del primo successo con quattro sconfitte, un pareggio, il peggiore attacco con un solo gol all’attivo e la peggior difesa con 11 reti subite in 5 partite. Dal campo per il tecnico nerazzurro arrivano finalmente buone notizie, con i rientri di tutti i giocatori ad eccezione dei lungodegenti, tutta la difesa a disposizione e un Torregrossa e Vignato che fanno le prove generali per poter giocare dal primo minuto o a partita in corso. A ‘caricare’ l’appuntamento però ci ha pensato il presidente della formazione verdeblù Giuseppe Pasini che, in un duro comunicato, ha cercato di smuovere le acque con un vero e proprio sfogo, condannando sia l’arbitraggio delle prime giornate, sia il ‘poco attaccamento’, a suo dire, da parte della città di Salò alla squadra verdeblù.
"Non accetto che si pensi ad una Feralpisalò vittima sacrificale - ha dichiarato il presidente dei lombardi -. Adesso alzeremo la voce, non accettiamo leggerezze, esigo rispetto totale dalla direzione arbitrale e non solo. C’è grande soddisfazione per aver rotto il ghiaccio ottenendo il primo punto, più che meritato, segnando il primo gol in B con Davide Balestrero, ma sono deluso dalla poca partecipazione della cittadinanza di Salò - prosegue Pasini -, che non dimostra attaccamento né un pizzico di passione per venire fino a Piacenza a seguire la squadra che rappresenta il loro territorio". La media spettatori casalinga della Feralpi infatti è a più bassa del campionato di Serie B e si attesta sui 1027 spettatori con un massimo di 1496 presenze nel pareggio contro il Modena dell’ultima giornata e un minimo di 557 spettatori nella sconfitta (0-2) contro il SudTirol.
Michele Bufalino
Continua a leggere tutte le notizie di sport su