GENERAL CONTRACTOR JESI 90 ETRUSCA LA PATRIE S. MINIATO 73 JESI: Rocchi 19, Valentini 7, Ferraro 13, Marulli 10, Filippini 14, Ginesi, Konteh 4, Vita, Merletto 15, Giulietti, Gatti 8. All. Ghizzinardi. SAN MINIATO: Tozzi 15, Ohenhen 13, Cipriani 7, Bellachioma , Venturoli 9, Speranza ne, Capozio 2, Cautiero 2, Spatti 14, Guglielmi 3, Quartuccio 2, Bellavia 6. All. Marchini. Arbitri: Marco Ragioneri (FC) e Matteo Moratti (Re) Note: parziali 25-21, 22-18, 25-13, 18-21 Jesi - Continua la serie negativa in trasferta per l’Etrusca San Miniato che cede malamente a Jesi sul punteggio di 90-73. I biancorossi non hanno ancora mai vinto una gara fuori casa: quanto determinati fra le mura amiche del Fontevivo (dove nel turno precedente hanno venduto cara la pelle contro la capolista perdendo per una manciata di punti) quanto ancora poco reattivi nelle gare esterne. Nelle Marche i sanminiatesi reggono il confronto solo nella primo quarto, con belle giocate da entrambe le parti e una situazione di punto a punto che fa ben sperare. Ma già al secondo quarto i padroni di casa tracciano un importante vantaggio che arriva a + 11. Sul finale l’Etrusca lo riduce, ma la terza frazione è una "debacle" completa con i sanminiatesi non all’altezza della situazione e Jesi ne approfitta per mettere al sicuro, meritatamente, la vittoria da 2 punti. "Questa sconfitta dovrà essere da spunto di riflessione per il proseguo del campionato. Giocando in questo modo non andremo da nessuna parte, la nostra prestazione non è stata all’altezza di un campionato nazionale– ammonisce il vice presidente Angelo Capozio -. Se vogliamo mantenere la categoria i ragazzi devo trovare dentro loro stessi la forza di reagire. Ci meritiamo la categoria inferiore se non cambiamo il nostro atteggiamento. E se la salvezza arriverà sarà merito delle partite casalinghe. Ora ne abbiamo due interne che andranno capitalizzate e valorizzate al meglio". A peggiorare la situazione le rispettive vittorie di Matelica e Empoli che si avvicinano pericolosamente ai sanminiatesi.