Pisa, 2 febbraio 2023 – Seconda di ritorno, prima in trasferta, per il Cosmocare Cus Pisa, autore di un brillante inizio di anno: grazie ai buoni successi su Campi Bisenzio e Juve Pontedera, il quintetto universitario si mantiene in testa, insieme a Selleria Boldrini Fucecchio, in vantaggio nello scontro diretto dell’andata. La formazione di coach Cristiano Forti, in attesa della matematica certezza della C unica 2023-24, affronta, domenica a Firenze, la locale Laurenziana, che all’andata perse dopo aver messo paura agli universitari, nei primi venti minuti.LAURENZIANA – Reduce dal terzo posto dello scorso anno, la compagine fiorentina, allenata da Calamai, è una squadra giovane che ha sostanzialmente mantenuto invariata l’ossatura del campionato 2021-22, con qualche iniezione mirata, ha ben figurato in Coppa Toscana, in avvio di stagione, con formazioni di C gold come Costone Siena e Prato, e, con 8 successi in 16 gare, è attualmente al nono posto, in una posizione in grado di garantire l’accesso alla C unica della prossima stagione. I fiorentini sono reduci da un successo di misura, dopo due tempi supplementari, a Livorno, sul campo del fanalino di coda Invictus, al termine di un match altalenante; a Pisa, Laurenziana si dimostrò pure incostante, dominando la prima parte del match, per poi farsi rimontare da un Cosmocare Cus Pisa affidatosi alla forza del gruppo.COSMOCARE CUS PISA – Nella prima di ritorno, in casa con la Juve Pontedera, già battuta all’andata, i ragazzi di Cristiano Forti hanno prevalso nettamente, andando in fuga nella ripresa. Recuperati gli infortunati Lasala e Giannelli, ma ancora costretto a rinunciare alla guardia Tommaso Ense, con gli under 20 Corbic e Viviani aggregati alla prima squadra, il coach pisano ha mandato in campo Cosci, capitan Siena, Giannelli, Benini e Carpitelli, per poi ruotare tutti nel finale, quando il vantaggio è diventato alto per i cussini. Undici le triple messe a segno dal Cus, tornato forte dall’arco, 4 realizzate da capitan Luca Siena, 3 da Cosimo Cosci (autore di 9 punti e di una bella prova), 2 da Giannelli e 1 a testa dai senatori Fiorindi e Benini, un aspetto che, insieme ad una difesa asfissiante, fa ben sperare per l’insidiosa trasferta di Firenze. Giuseppe Chiapparelli