Ieri sera è andata in scena l’anteprima, al cinema Odeon di Pisa, del nuovo film della regista Pilar Fogliati, intitolato ‘Romantiche – Finché non ci sbatti la testa’. La pellicola ha visto la partecipazione, nel cast, anche di due attori pisani, Giovanni e Maria Giulia Toscano, rispettivamente di 26 e 24 anni. Il film è il primo esperimento dietro la telecamera per la Fogliati, che di recente ha conquistato il pubblico di Netflix con la serie TV Odio il Natale. "Mi sono trovato molto bene, è stata una bella esperienza – dichiara l’attore pisano Giovanni Toscano -. La regista Pilar l’avevo già incrociata quando partecipai ai provini del film di Virzì Notti Magiche, cui ho partecipato nel 2018 come protagonista. Questo film invece è diviso in quattro episodi, alla ’Bianco, rosso e Verdone’. Ogni episodio è una parodia di una parte di Roma, da quella aristocratica a quella della periferia. Io recito nell’episodio che scimmiotta amichevolmente la Roma Aristocratica, in un amore confuso tra me e la protagonista". Giovanni Toscano è un artista a tutto tondo. Studia al terzo anno nel corso di laurea di Storia moderna all’Università di Pisa, ma è anche romanziere e cantante. "Ho pubblicato durante la pandemia il romanzo ‘Il Guinzaglio’ per Fandango Libri, mentre il 30 marzo uscirà il mio primo album, ‘Arrogantissimo’". La partecipazione al film della Fogliati è nata quasi per caso: "Dopo averla incrociata si ricordò di me e mi contattò per il provino – racconta Toscano -. In quel periodo però mi trovavo in Francia e le mandai un video. La prova la convinse e iniziai a girare il film". Dopo l’opera di Fogliati sarà tempo di altri progetti sul piccolo schermo: "Da fine marzo, inizieremo le riprese della seconda stagione di Studio Battaglia – prosegue Toscano -, un progetto della Rai con la regia di Simone Spada". Maria Giulia Toscano, diplomata all’Accademia Oltrarno di Firenze, invece fa una piccola comparsa in un altro episodio del film: "E’ la coinquilina di una delle protagoniste, anche per lei è stata una bella esperienza formativa. Siamo una famiglia di pisani irrequieti che vogliono tenersi impegnati, tutti appassionati di spettacolo e arte". Romantiche è atteso al cinema dal 23 febbraio. Michele Bufalino