Pisa, 5 febbraio 2023 - Fa appello ai giovani: "Non perdete un’occasione unica di crescita e di scoperta, il servizio civile nelle Misericordie". Il presidente delle Misericordie pisane, Maurizio Novi, rilancia il bando: https://www.misericordie.it/bando-giovani-2022 dove è possibile anche compilare la domanda attraverso la piattaforma Dol. A Pisa e provincia sono 174 i posti nelle 33 sedi. Il contributo percepito per il servizio, si fa sapere sulla pagina facebook delle Misericordie, non influisce sul reddito di cittadinanza.Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 che potrebbe essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Il progetto coinvolge i giovani dai 18 ai 28 anni "pronti a donare parte del proprio tempo per mettersi al servizio degli altri". C'è tempo fino alle 14 del 10 febbraio. I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.