
TIRRENIA
Là dove c’era un immobile abbandonato e dismesso, un tempo fulcro della movida, ora c’è una nuova Coop. Con un investimento di oltre un milione e 300mila euro, ieri ha aperto in Piazza Belvedere 6 a Tirrenia un nuovo punto vendita della Coop che va a sostituire quello di via Pisorno. In totale, vi lavorano 20 addetti (staff ridotto nel periodo invernale) su una superficie di oltre 300 metri quadrati. "Abbiamo completamento ristrutturato il fondo che era fortemente degradato – dice Michele Palatresi di Unicoop Firenze, quindi non abbiamo fatto alcun consumo di territorio. Inoltre abbiamo prestato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale ed energetica con l’utilizzo di pompe di calore e frigoriferi chiusi". Il nuovo negozio è pensato per una spesa veloce, con una grande attenzione per i freschi e i piatti pronti: un nuovo "vicino di casa" per gli abitanti della zona e coloro che la frequentano, capace di portare accoglienza e socialità, cibo di qualità, del territorio e di stagione. Claudio Vanni responsabile relazioni esterne di Unicoop aggiunge: "Si tratta di un punto Coop stagionale ma non nel senso che d’inverno chiuderà bensì che va incontro alle esigenze anche dei visitatori e dei turisti. Per questo durante il periodo estivo, il negozio avrà una superficie di poco più di 300 metri quadrati per poi diventare di 220, nel periodo invernale. Di fatto non abbiamo cacciato nessuno anzi ci siamo integrati nel contesto urbano".
Al taglio del nastro, di buon’ora, c’era anche il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo che dice: "Usciamo da una terribile pandemia ed abbiamo venti di guerra che si spingono anche su nostro Paese. Le nostre abitudini quotidiane sono decisamente cambiate e per questo dico che c’è bisogno di passare alla cooperazione invece della competizione. Questo punto Coop è la risposta ad una domanda che il territorio faceva da tempo ed è bello vedere le persone che arrivano qui sia a piedi che in bici". Freschi di qualità e prodotti del territorio infatti sono le priorità del consumatore contemporaneo, che punta alle coccole alimentari unite alla possibilità di fare acquisti in tempi rapidi e una spesa comoda e facile, con la garanzia del miglior prezzo alle migliori condizioni. Vista la posizione centrale del negozio e l’intenso afflusso dei mesi estivi, il Coop.fi varierà la sua offerta a seconda delle stagioni, per venire incontro alle esigenze di una clientela che cambia durante l’anno. Garantirà costantemente tutto quello che serve per una spesa quotidiana, non solo alimentare, che metta al centro la qualità e la convenienza dei prodotti a marchio Coop e una selezione di prodotti di altre marche. Gastronomia e forneria sono i punti forti del nuovo negozio.
Carlo Venturini