
sesta porta
Pisa, 25 Settembre 2014- La zona della Sesta Porta si prepara a diventare lo snodo della mobilità cittadina.
Treni, bus, aerei, automobili e bici ci convergeranno e si scambieranno come il filo di un gomitolo. L’aeroporto sarà collegato alla stazione con il PisaMover, la stazione è collegata alla Sesta Porta con un passaggio pedonale all’altezza del binario 1.Sempre lì, vicino all’edificio polifunzionale già completato (dove si trovano Pisamo e Polizia Municipale e dove ci saranno anche gli uffici Sepi) oltre ad un parcheggio auto e al parcheggio bici, il capolinea dei bus che si sposterà,infatti, dall’attuale sede in via Silvio Pellico proprio alla Sesta Porta.
Si potrà noleggiare una bicicletta con il CicloPi o semplicemente andare a piedi nell'asse pedonale Stazione-Duomo. Sono attualmente in corso le ultime demolizioni dei vecchi edifici di via Battisti, manca soltanto l’ultimo 10%, poi potranno partire i lavori per le fondamenta, le asfaltature e i marciapiedi. L’area potrà ospitare fino a 50 bus. La fine dei lavori è prevista nei primi mesi del 2015. La Sesta Porta sarà un centro servizi: trasporti, Pisamo, Comando dei Vigili Urbani e Sepi.