Pisa, 6 luglio 2022 - Il Monte Pisano brucia di nuovo. Un maxi incendio si è sviluppato oggi ai piedi della montagna nella località San Jacopo a Vicopisano. Immediato e massiccio l'intervento dei vigili del fuoco con 3 elicotteri regionali e 11 squadre di volontari AIB, insieme a operai forestali. La situazione è complicata, riferisce il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. I vigili del fuoco stanno operando a protezione delle case minacciate dalle fiamme e per evitare che il fuoco raggiunga le vaste pinete vicine. Non si esclue l'invio di ulteriori mezzi aerei e squadre di terra. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cascina e il Gruppo volontari antincendio F.lli Del Moro di Vicopisano. Presenti anche il responsabile ufficio ambiente e protezione civile del Comune, Enrico Bernardini, il direttore delle operazioni AIB-Antincendio, e il consigliere alla difesa del suolo Guglielmo Grasso. In serata il rogo poteva ormai considerarsi sotto controllo. Gli operatori sono rimasti in zona per le operazioni di bonifica. Non ci sono state conseguenze per le persone, ma certo c'è stata una nuova ferita al patrimonio verde della Toscana. In fumo alcuni ettari. Il ricordo va a fine settembre del 2018, quando sui monti pisani un maxi incendio rase completamente al suolo il Monte Serra. A settembre del 2021 il tribunale di Pisa condannò a 12 anni di reclusione il presunto piromane accusato di aver appiccato il fuoco il 24 settembre 2018 sul Monte Serra, causando un incendio che si propagò per diverse centinaia di ettari e durò giorni. In particolare, quell'incendio distrusse 1300 ettari di boschi, oliveti e culture. L'imputato Giacomo Franceschi, 40 anni, rispose dell'accusa di incendio doloso e disastro ambientale. Durante la lettura in aula della sentenza l'imputato non disse nulla e rimase in silenzio.